MAXI VIT SPORT di Pronutrition è un integratore di vitamine e sali minerali specifico per gli sportivi, utile per compensare ed integrare eventuali carenze dovute anche ad intensa attività fisica.
Ideale per coloro che praticano sport sia dilettantistico che professionistico, combinazione ottimale di Magnesio e Potassio, ricco di antiossidanti, formulato per sostenere un programma di esercizio fisico.
€22,95
INGREDIENTI: Calcio Fosfato, Magnesio Ossido, Potassio Fosfato, Cellulosa microcristallina, Acido Ascorbico (Vitamina C), Coenzima Q10, Resveratrolo, Ferro Fumarato, Glutatione, Antiagglomerante: Magnesio Stearato, DL-Alfa-Tocoferil Acetato (Vitamina E), Niacina (Vitamina B3), Zinco Ossido, Calcio Pantotenato, Rame Gluconato, Manganese Solfato, Riboflavina (Vitamina B2), Piridossina Cloridrato (Vitamina B6), Tiammina Cloridrato (Vitamina B1), Retinile Acetato (Vitamina A), Luteina, Acido Folico, Cromo Picolinato, Potassio Ioduro, Selenito di Sodio, Biotina, Molibdato di Ammonio, Colecalciferolo (Vitamina D3), Cianocobalammina (Vitamina B12).
VALORI NUTRIZIONALI
Porzione: 3 Compressa
Porzioni per confezione: 20
Per porzione % RDA*
Valori Nutrizionali
Vitamina A/ Vitamin A
1200 mcg
Vitamina C/ Vitamin C
120 mg
Vitamina E/ Vitamin E
24 mg
Vitamina B1/ Vitamin B1
3,3 mg
Vitamina B2/ Vitamin B2
4,2 mg
Vitamina B6/ Vitamin B6
4,2 mg
Acido Pantotenico/Vitamin B5
9 mg
Niacina/Niacin
24 mg
Acido Folico/Folic Acid
250 mcg
Biotina/Biotin
75 mcg
Vitamina B12/ Vitamin B12
7,5 mcg
Vitamina D/ Vitamin D
15 mcg
Calcio/Calcium
600 mg
Fosforo/Phosphorus
525 mg
Magnesio/Magnesium
279 mg
Ferro/Iron
10,5 mg
Zinco/Zinc
7,5 mg
Rame/Copper
0,75 mg
Manganese/Manganese
1,5 mg
Selenio/Selenium
39 mcg
Cromo/Chromium
30 mcg
Molibdeno/ Molybdenum
36 mcg
Iodio/Iodium
150 mcg
Resveratrolo/Resveratrol
60 mg
Coenzima Q10/Coenzyme Q10
75 mg
Glutatione/ Glutathione
30 mg
Luteina/Lutein
1000 mcg
*RDA: Dosaggio Giornaliero Raccomandato
Le vitamine e i minerali sono micronutrienti essenziali che contribuiscono a mantenere l’organismo in un buon stato di salute. Questi nutrienti devono essere introdotti con la dieta dal momento che l’uomo non è in grado di sintetizzarli o ne sintetizza livelli inadeguati. Purtroppo molte persone, per varie ragioni, assumono quote insufficienti di nutrienti. In questi casi un’integrazione giornaliera di vitamine e minerali può sopperire a questa carenza e contribuire a ridurre il rischio di sviluppare determinate patologie associate ad un deficit nutrizionale.
Nel prodotto potrete trovare le vitamine del gruppo B e D e le maggiori vitamine antiossidanti (A-C-E) oltre a minerali e sostanze antiossidanti.
Le vitamine del gruppo B intervengono nel metabolismo energetico e muscolare, la vitamina D sulla fissazione del calcio sulle ossa e le Vitamine A C E ed il selenio sulla sintesi di collagene, nella azione azione antiossidante e di contrasto ai fenomeni ossidativi cellulari e di protezione dall’attacco dei radicali liberi.
Articoli per migliorare le tua qualità di vita.
Ogni donna che si rivolge a me per intraprendere un percorso di coaching, desidera una forma fisica asciutta ma sopratutto un lato B da far invidia a tutti! Partendo dall'aspetto nutrizionale e....
I GDA, acronimo di Glucose Disposal Agent, sono come dice il nome, dei promotori del metabolismo del glucosio e sono nati in ambito clinico per trattare malattie come il diabete, nel quale appunto c’è....
Come tutti ben sappiamo ci sono alcuni amminoacidi che obbligatoriamente dobbiamo assumere dall’esterno in quanto il nostro corpo non è in grado di sintetizzare autonomamente partendo da altre molecole.Gli....
Ricette fit per una alimenazione sana
State guardano un film su Netflix e volte delle patatine croccanti? sane e facili da preparare? vi basterà delle patate....
Questa ricetta fit l'ho pensata per tutte le volte che si arriva a casa dall'allenamento e non si ha voglia di cucinare....
Il solito riso e pollo questa ricetta vuole trasformare il nostro concetto di riso e pollo, un piatto tipico della dieta....