I GDA, acronimo di Glucose Disposal Agent, sono come dice il nome, dei promotori del metabolismo del glucosio e sono nati in ambito clinico per trattare malattie come il diabete, nel quale appunto c’è una disfunzione nell’utilizzo di questo zucchero importantissimo sia per la nostra salute, che per le nostre performance e forma fisica.

In contesti nei quali l’assunzione di carboidrati verrà aumentata, ad esempio durante una fase di costruzione muscolare, è importante preservare la capacità di utilizzo, immagazzinamento e ossidazione di questi ultimi da parte delle nostre cellule, in particolar modo ovviamente quelle muscolari.

Questo per poter protrarre più a lungo periodi di ipercalorica iperglucidica con enormi vantaggi in termini di aumento muscolare mantenendo in contempo parametri glicemici e insulinici più stabili e sicuri riducendo così il rischio di eccessivo ingrassamento, di infiammazione, di fenomeni di iperglicemia reattiva, appesantimento e sonnolenza da iperalimentazione.

Quali sono quindi questo sostanze? Le più famose, testate e commercializzate sono l’acido alpha lipoico, la berberina, il ginseng, la cannella, il cromo e altri estratti di piante.

Se vuoi conoscere più a fondo i GDA e sapere come poterli integrare nel tuo piano nutrizionale per migliorare i tuoi risultati, contattaci alla pagina.

Scritto dal Dott. Andrea Tomasoni dietista nutrizionista